L’uomo ha imparato ad “allevare” le api nelle sue fattorie per “usufruire” del loro aiuto nelle coltivazioni e ricavare i prodotti dell’alveare. L’apicoltore conosce bene le api, come sono fatte, come vivono, le loro abitudini e fa in modo che possa essere prodotto miele per loro e per lui.
Il miele è un prodotto molto importante che l’uomo deve trattare con cura per non fare perdere le sue qualità naturali. Il miele che vediamo nel contenitore di vetro è stato prima tolto dai favi, depurato e poi filtrato.
L’uomo ha costruito arnie di materiali e forme diverse, ha cercato di conoscere sempre meglio le caratteristiche delle api per offrire luoghi adatti, cure e protezione. L’ape fornisce all’uomo i prodotti dell’alveare: miele, cera, polline, pappa reale, propoli. Le api raccolgono dai fiori il nettare e il polline per nutrirsi. Il fiore, grazie alle api, si unisce e si incrocia con un altro fiore della stessa specie per produrre frutti e semi più forti e robusti.