I primi 5 sostenitori della Biosfera Delta Po
Lo scorso 3 luglio 2017 sono state accolte le domande per diventare “Sostenitore della Riserva di Biosfera” da parte: dell’Hotel Rurale Canneviè situato nella parte sud del Delta del Po, vicino al Bosco della Mesola; della cooperativa agricola sociale “Fattoria degli Animali la Collinara” di Porto Garibaldi che si occupa di agricoltura, agriturismo e di interventi di inserimento lavorativo; di Delta Adventures che propone escursioni e safari fotografici in tutto il Delta del Po; dell’azienda agricola Mariotti che produce i vini delle sabbie a San Giuseppe di Comacchio; dell’Ostello Bar di Gorino, situato sulla foce del delta del Po nei pressi della dell’Isola dell’Amore.
Diventando “Sostenitore della Riserva di Biosfera”, ciascuno di questi soggetti si impegna a perseguire i valori ambientali, sociali ed etici del Programma MaB UNESCO, tendendo al miglioramento continuo e conseguentemente potranno utilizzare l’apposito brand ideato sugli strumenti di comunicazione che caratterizzano i loro servizi e prodotti. La Riserva di Biosfera garantirà loro visibilità e un più ampio coinvolgimento nella propria strategia di comunicazione e sensibilizzazione, che narrerà anche quale siano le modalità con cui questi “sostenitori” concretizzano il loro impegno per lo sviluppo sostenibile del Delta del Po, ovvero quale sia il loro contributo quotidiano al perseguimento degli obiettivi della Riserva di Biosfera. I soggetti a cui verrà concesso il brand Biosfera Delta Po costituiranno quindi un informale “network dei sostenitori della Riserva” e potranno essere successivamente coinvolti in ulteriori iniziative di promozione o progetti utili a perseguire lo sviluppo sostenibile del territorio.
Tutti possono richiedere di diventare “Sostenitore della Riserva di Biosfera” compilando l’apposita modulistica su questo sito.
Sempre il 3 luglio è stato concesso l’uso temporaneo del brand della Riserva di Biosfera, a mo’ di patrocinio, all’iniziativa “Alla ricerca della Biodiversità . La Rocambolesca Caccia al Tesoro in bici lungo il Delta del Po”, organizzata da Slowfood Emilia Romagna che si terrà il prossimo 9 settembre 2017. L’iniziativa, che rientra tra quelle preparatorie al Primo Forum Mondiale dei Giovani MaB UNESCO, è particolarmente virtuosa in quanto promuove la conoscenza dei valori del Delta del Po in modo sostenibile e divertente per attrarre l’attenzione dei giovani, oltre che sviluppando un’importante azione di marketing territoriale.
Gli organizzatori di eventi che desiderano richiedere l’uso temporaneo del brand della Riserva di Biosfera per poter patrocinare la propria iniziativa possono compilare l’apposita modulistica scaricabile su http://www.biosferadeltapo.org/richiedi-il-brand-della-biosfera-delta-po/.
http://www.biosferadeltapo.org/2017/08/primi-5-sostenitori-della-biosfera-delta-po/