Gruppo-ApicolturaProduciamo un miele derivato dal territorio del Parco del Delta del Po. Abbiamo iniziato con  il progetto M(i)eleracconto , un laboratorio per produrre miele a Km 0 gestito interamente dagli utenti della nostra Cooperativa, progetto  presentato ad Expo 2015 grazie alla Camera di Commercio di Ferrara e ad Unioncamere.

Produciamo miele di diversi tipi es: acacia, tiglio, erba medica, melata e millefiori e prodotti derivati dalle api.

Creiamo occupazione, per persone con difficoltà sociale, in attività agricole e manifatturiere di servizi. Il laboratorio di produzione miele ci permette di creare posti di lavoro, valorizzando un prodotto locale. Le api sono un elemento importante per il territorio, la scelta di dedicarsi al miele è anche motivata dal fatto che  oltre a rappresentare il modo fondamentale della riproduzione dell’ecosistema vegetale, le api sono produttrici – ecosostenibili – di elementi essenziali e straordinariamente efficaci per il benessere umano e ambientale.

Noi crediamo nell’importanza della tutela del territorio.  La presenza delle api obbliga a monitorare il luogo in cui esse operano. Inoltre la loro cura, e la lavorazione dei loro prodotti, sono attività ad alta incidenza di lavoro manuale e permettono di incrementare l’occupazione dolce, a basso impatto ambientale.

Scarica la brochure informativa della nostra attività di apicoltura.

Barattoli-Miele

Donare è semplice. Ricordate che potrete detrarre la donazione, puoi destinare il 5×1000 del tuo IRPEF, firmando il riquadro presente sui modelli di dichiarazione (modello Redditi Persone fisiche, modello 730, scheda allegata alla Certificazione unica) e indicando il codice fiscale di Fattoria degli Animali la Collinara 01812290383.